La "Generazione Fame Zero"

di Elisa Murgese In futuro dobbiamo essere… La “Generazione Fame Zero” Oggi il numero di persone che non ha da mangiare è sceso sott...

di Elisa Murgese

In futuro dobbiamo essere…

La “Generazione
Fame Zero”

Oggi il numero di persone che non ha da mangiare è sceso sotto gli 800 milioni. Un risultato positivo, anche se c’è ancora molto da fare.

  Dimezzare la fame nel mondo è possibile. Anzi, è già realtà. Il numero di persone che non ha abbastanza da mangiare è sceso sotto gli 800 milioni. In altre parole, è stato raggiunto uno dei più importanti obiettivi di sviluppo nel millennio che l’Onu si era prefissato di realizzare entro il 2015: dimezzare la fame del mondo rispetto ai livelli raggiunti nel 1990.
A mettere nero su bianco questa conquista è il rapporto annuale delle Nazioni Unite “Lo stato dell’insicurezza alimentare nel mondo 2015” (disponibile on-line http://www.fao.org/3/a-i4646e.pdf). Una notizia positiva che però non deve fare calare l’allerta ma spingerci verso il prossimo – sempre più difficile – obiettivo: etichettare questi anni come quelli in cui è stata raggiunto la Fame Zero, ovvero si è arrivati ad avere meno del 5% di affamati nel mondo.
«I risultati – ha detto José Graziano da Silva, direttore generale della Fao – dimostrano che possiamo eliminare il flagello della fame nel corso della nostra vita. Dobbiamo essere la generazione “Fame Zero”. Un obiettivo che dovrebbe essere integrato in ogni strategia politica e al centro della nuova agenda per lo sviluppo sostenibile».
Numeri alla mano, il rapporto della Fao evidenzia come gli affamati siano passati dal 23,3% negli anni Novanta ai 12,9% dello scorso anno, vale a dire che oggi abbiamo 216 milioni di affamati in meno rispetto a quindici anni fa.
Motivi di questo netto miglioramento? La stabilità politica ritrovata in diversi Paesi in via di sviluppo nonché la loro successiva crescita economica e l’aumento di politiche sociali a tutela delle persone economicamente vulnerabili.

Trasformare
le comunità rurali

Ma non sono solo le parabole economiche a influenzare l’andamento della fame globale. Anche piccoli progetti possono essere i promotori di cambiamenti che diventano spinte trainanti di una società in evoluzione. Tra questi, educazione femminile, microcredito e il miglioramento della produttività agricola delle piccole famiglie contadine.
«Se vogliamo veramente creare un mondo libero da fame e povertà, allora dobbiamo fare degli investimenti nelle aree rurali dei Paesi in via di sviluppo, dove vivono la maggior parte dei poveri e delle persone che soffrono la fame. Dobbiamo lavorare per creare una trasformazione nelle nostre comunità rurali in modo da fornire posti di lavoro dignitosi e opportunità decenti», precisa il presidente del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad) Kanayo F. Nwanze, indicando come siano proprio questi Paesi a dovere essere «la nostra priorità nelle politiche di sviluppo».
Uomini, donne e bambini, rileva la direttrice esecutiva del Programma alimentare mondiale (WFP), Ertharin Cousin, «hanno bisogno ogni giorno di cibo nutriente per avere qualche possibilità di un avvenire libero e prospero».

Disastri naturali
e instabilità politica

«In molti Paesi l’obiettivo non è stato raggiunto — si legge tra i punti chiave in apertura del rapporto dell’Agenzia della Nazioni Unite — perché disastri naturali o instabilità politica hanno causato crisi a lungo termine che hanno determinato una maggiore vulnerabilità e insicurezza alimentare della popolazione». Infatti sono 24 gli Stati africani che stanno affrontando crisi alimentari, il doppio rispetto al 1990, tanto che i tassi di denutrizione nei Paesi dove sono presenti crisi prolungate è circa tre volte superiore che altrove.
La zona con la più alta prevalenza di denutrizione al mondo? L’Africa sub-sahariana (23,2% della popolazione), dove soffre la fame una persona su quattro. «In questo contesto — continua il report della Fao — progetti mirati a proteggere gli strati più vulnerabili della popolazione o a migliorare i loro mezzi di sussistenza sono stati difficili da implementare o addirittura inefficaci».
Ma qual è il segreto indicato dalle Nazioni Unite per vincere la fame nel mondo? Un’economia inclusiva, lo sviluppo di un adeguato sistema di welfare (per accedere a beni di prima necessità) e investire nel settore agricolo, fondamentale soprattutto per risollevare la situazione dell’Africa nera.

I “rapidi progressi” nel mondo

Ma per chi si immaginasse una mappa del mondo dove i miglioramenti sono stati fatti solo da Europa, Stati Uniti e Asia, ci sono delle sorprese. “Rapidi progressi”, come ama definirli il rapporto della Fao, sono stati fatti anche in America Latina, sud-est asiatico, Caucaso e nella regioni dell’Asia centrale, senza dimenticare nella lista i Paesi dell’Africa occidentale e settentrionale (dove si è vicini a cancellare le forme più gravi di insicurezza alimentare, con la denutrizione al di sotto del 5%).

Passi in avanti, rispetto alla riduzione degli affamati, anche in Oceania, Caraibi e nei Paesi meridionali e orientali del continente africano, ma qui «la diminuzione è stata troppo lenta per permettere a questi stati di raggiungere l’obiettivo della Fao (dimezzata la denutrizione, ndr) entro il 2015», precisa il report delle Nazioni Unite. Facendo una panoramica globale, sono circa 72 i Paesi in via di sviluppo che hanno raggiunto l’Obiettivo del Millennio, su un totale di 129 Stati: per un trend che vede la maggioranza “positiva” in netta crescita. Per una percentuale che spinge a sperare. <

Related

Società 8462323445685027567

Posta un commento

emo-but-icon

Dimensioni Nuove CHIUDE

Dimensioni Nuove CHIUDE
Un saluto a tutti i nostri affezionati ma purtroppo troppo pochi lettori

Sfogliabile

Sfogliabile
Sfoglialo online

DIMENSIONI NUOVE

"È la rivista mitica, se così la possiamo definire, che l'editoria cattolica italiana dedica al mondo giovanile da sempre".

Newsletter

Iscriviti a Dimensioni Nuove
Email:

Recenti

Commenti

Facebook

Links

item