editoriale febbraio 2016
editoriale di Valter Rossi Voglia di verità C’è davvero? Nel grande circo multimediatico, la ricerca sincera della ...
https://www.dimensioni.org/2016/02/editoriale-febbraio-2016.html

editoriale
di Valter Rossi
Voglia di verità
C’è davvero? Nel
grande circo multimediatico, la ricerca sincera della verità sembra
contare molto meno di qualche scandalo confezionato ad hoc pronto ad esplodere
come una bolla di sapone, di una bufala da social che non verrà mai
completamente smentita e di slogan da urlare in piazza che smuovono la pancia e
non nutrono il cervello. E così è facile perdere di vista ciò che sta al
centro, la sostanza dei fatti e la gravità delle azioni e fermarsi al
contorno fatto di chiacchiere e tesi precostituite.
Non parlo di
attualità, ma del film Truth, che racconta lo scandalo Memogate,
scoppiato nel 2004, dopo una puntata di 60 Minutes messa in piedi un po’
troppo frettolosamente sui favoritismi a George W. Bush nei mesi precedenti la
sua seconda elezione come Presidente degli Stati Uniti. Anche se il tema, in
effetti, è di grande attualità e le domande su giornalismo, ricerca dello
scoop, informazione libera e verità non sono un corollario della cronaca di cui
internet, tanto potente quanto fragile, ha cambiato regole e modalità.
Il cammino di
ricerca di ciò che è vero, rimane e non cambia, potrebbe essere un filo
conduttore di questo mese in nostra compagnia, in cui inizia anche la quaresima
cristiana, tempo principe in cui fare verità dentro di sé e intorno.
Magari iniziando a
prepararsi al grande incontro della Giornata Mondiale della Gioventù che si
svolgerà a Cracovia, o scegliendo un impegno concreto per sostenere la
causa di chi ha più bisogno (come fanno molti sportivi e personaggi famosi), di
chi è emarginato e chiede di essere accolto.
O semplicemente
relativizzando qualche trucco elaborato, qualche taglio di capelli o qualche
vestito firmato, per mostrare il nostro volto più bello: quello vero.