d planet
dPlanet di Francesca Binfarè ___ _ _________________________________________________________ Abiti per trovare lavoro Si chiama ...
https://www.dimensioni.org/2014/12/d-planet.html
dPlanet
di Francesca Binfarè _____________________________________________________________
Si chiama Suited for Work ed
è un’associazione filantropica di New York. Il suo impegno? Particolare e
lodevole: procurare gratuitamente abiti adeguati per affrontare un colloquio di lavoro a chi è
disoccupato, homeless o non può permettersi un vestito adatto alla situazione.
L’iniziativa si rivolge agli uomini
e li aiuta a sentirsi più a loro agio mentre cercano riscatto o una seconda
possibilità: l’abito aiuta a dare una buona prima impressione. Tutto questo è
possibile non solo grazie a una squadra di volontari ma anche ad accordi con sartorie e noti marchi della
moda.
Una bella iniziativa per ridare
fiducia a chi l’ha persa.
_____________________________________________________________
ShoeAdvisor,
il social
network delle scarpe
Valeria Re è la creatrice di
www.shoeadvisor.net, il social network delle scarpe. Basta registrarsi sul sito
per fotografare le proprie scarpe preferite e condividerle con la community – e fin qui sarebbe solo
uno sfizio.

_____________________________________________________________
Diciamo
flamenco e pensiamo alla Spagna: questa è la musica e la danza che la identificano nel mondo. Dove poteva sorgere
un’istituzione dedicata all’insegnamento di quest’arte? Al centro di Madrid,
naturalmente. La città ha recentemente accolto la prima università del
flamenco, una scuola che vuole formare nuovi artisti, ballerini e musicisti
specializzati in questa tradizione profondamente spagnola. Uflamenco,
così si chiama, vede tra i promotori alcuni tra i più grandi chitarristi e
performer del flamenco, che vogliono coinvolgere in questo percorso formativo
studenti di tutto il mondo.
www.uflamenco.com
____________________________________________________________
Un mondo
senza api sarebbe impossibile. Eppure, quando le vediamo volare non pensiamo a
quanto sia importante il lavoro che svolgono: l’impollinazione. La sparizione
di questi preziosi insetti potrebbe avere conseguenze gravissime sull’ambiente,
sulla catena alimentare e di conseguenza sulla vita dell’uomo. L’Ong Plan
Bee (bee sta per ape in inglese) vuole fare del Cile, il Paese in
cui ha sede, una “casa” accogliente per le api.
I dati
riportati sul sito dell’associazione non sono tranquillizzanti: ogni anno il 35% delle api del mondo muore. L’impegno dell’Ong si
concentra nello studio delle cause di questa sparizione, nella diffusione
dell’informazione sul problema e nella ricerca di un percorso di sostenibilità
che garantisca la sopravvivenza delle api.
www.ongplanbee.com
___________________________________________________________________________
Vediamo rosso e ci fa bene

A quanto pare
osservare questo colore fa salire i livelli degli ormoni legati al buonumore, come la dopamina e l’ossitocina, e le pupille si
dilatano. I risultati dicono anche che la nostra mente diventa più ricettiva. A
questo punto, sarà il caso di dare un’occhiata nei nostri armadi e diventare
tutte signore (e signori, per quanto possibile) in rosso.
____________________________________________________________
Una sorpresa da Mozart
